lunedì 13 maggio 2013

La Sfogliatella

So’ doje sore: ‘a riccia e a frolla.
Miez’a strada, fann’a folla.

Chella riccia è chiù sciarmante:
veste d’oro, ed è croccante,
caura, doce e profumata.
L’ata, 'a frolla, è na pupata.
E’ chiù tonna,  e chiù modesta,
ma si’ a guarde, è già na festa!
Quann’e ncontre ncopp’o corso
t’e vulesse magnà a muorze.
E  sti ssore accussì belle
sai chi so’? So’  ‘e sfugliatelle!

(Sono due sorelle: la riccia e la frolla.
In mezzo alla strada fanno la folla.
Quealla riccia é piu affascinante, 
veste d'oro,ed é croccante,


calda,dolce e profumata.
L'altra, la frolla, é una pupata(penso venga da pupa, :D, piú donna insomma
È piú tonda e piú modesta,
ma se la guardi é gia una festa!
Quando le incontri sul corso
te le vorresti mangiare a morsi.
E queste sorelle cosi belle, sai chi sono? Sono le sfogliatelle!)


Io amo la sfogliatella! Sia la riccia che la frolla, ma la riccia é indescrivibile (e non perché io sono riccia!!). Quando d'inverno vado a Napoli, mio padre la mattina, visto che si sveglia presto, mi va a comprare la sfogliatella ( mentre mamma e mia sorella si mangiano la solita brioche al cioccolato :D). Infatti la una mia amica di Napoli nel suo cellulare mi ha salvata come "Sfogliatella riccia"
Anche se é un po' complicata da fare, e io non ci ho mai provato, ve l'ho messa 1)per la poesia carina e 2) per chi volesse provarci.

Ps. Se mi venite a trovare a Napoli quest'estate vi porto ad assiagarla! (anche se per l'estate é un po' pesante, ma esiste anche la"sfogliatella-mignon")


La Riccia



La ricetta della Riccia.

La Frolla

Fonti immagini:
atavolacondonmini.myblog.it
cucinaconmary.it

Nessun commento:

Posta un commento