domenica 5 maggio 2013

strudel di mele

Ingredienti:

  1. 250 g di farina bianca
  2. 1 albume
  3. 50 g di burro
  4. 1 cucchiaio di acqua tiepida
  5. 1 cucchiaio raso di zucchero
  6. sale
Per il ripieno:
  1. 500 g di mele
  2. 3 cucchiai di zucchero
  3. il succo e la scorza di 1 limone finemente grattugiata
  4. un pizzico di cannella in polvere
  5. 2 cucchiai di uva sultanina, ammorbidita in acqua tiepida
  6. 30 g di mandorle pelate, 30 g di nocciole pelate
  7. 30 g di gherigli di noce pelati, 30 g di pinoli
  8. 2 cucchiai di pane grattugiato
  9. 50 g di burro  + 50 g di burro, 1 tuorlo, 2 bustine di zucchero al velo

Preparazione:

Setacciare 200 g di farina a fontana sulla spianatoia. Formare un incavo mettendo al centro sale, zucchero, albume, acqua tiepida e burro a pezzetti. lavorare bene con le mani in modo da ottenere un impasto liscio e morbido. batterlo con forza più volte sulla spianatoia per renderlo elastico. Formare una palla e lasciarla riposare per almeno 1 ora in luogo tiepido.
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo, affettarle e metterle in una terrina con acqua acidulata con il succo di limone, perchè non anneriscano.
Tritare o spezzettare noci, nocciole e mandorle; scolare strizzare e asciugare l’uvetta. Far rosolare il pane grattugiato con 50 g di burro.
disporre sulla spianatoia un ampio tovagliolo, infarinarlo leggermente e appoggiarvi la palla di pasta: spianarla col mattarello e poi con le mani infarinate, tirarla prendendola per i lembi per renderla il più sottile possibile, senza romperla, dandole forma ovale.
Pennellare la superficie della sfoglia con parte del burro sciolto e coprirla con le mele, lasciando un bordo di circa due dita. Distribuire uniformemente sulle mele pane grattugiato, uvetta, pinoli, frutta secca, zucchero, cannella e buccia di limone grattugiata. Formare un rotolo e richiuderlo alle estremità.
Sistemare il rotolo sulla placca imburrata e pennellarlo con tuorlo sbattuto e burro sciolto mescolati insieme.
Infornare in forno caldo e dopo 15 minuti abbassare la temperatura  e cuocere per altri 45 minuti.

Farlo raffreddare e spolverizzarlo con zucchero al velo.

Nessun commento:

Posta un commento